CREDENDO DI FARE UN OMAGGIO AI LETTORI ELBANI E DELL' ARCIPELAGO...ECCO
UN' IMMAGINE DI UNA NAVE FAMOSA DEGLI ANNI D' ORO DEL TURISMO ELBANO.. I FAVOLOSI ANNI 70... QUANDO SI VEDEVANO VICHINGHE AD OGNI ANGOLO...E CHE SPETTACOLI. I GIOVANI ELBANI S' IMPROVVISAVANO PLAY BOY E QUALCUNO COME
ALCUNI CONOSCENTI PIU' MATURI DI ME... RIUSCIRONO A SPOSARSI CON DELLE TEDESCONE E DELLE SVEDESONE... ALTRI TEMPI...FIGLI DEI FIORI... DIVERTIMENTO
SPENSIERATEZZA ED UN ISOLA D' ELBA SICURAMENTE PIU' BELLA E MENO MASSACRATA DA UN TURISMO CIALTRONE E COATTO, MENO MASSACRATA DA SCEMPI ED ABUSI EDILIZI
CHE RISCHIANO DI DISTRUGGERE DEFINITIVAMENTE L' IMMAGINE DELL' ISOLA A LIVELLO INTERNAZIONALE... QUALCHE AMMINISTRATORE DOVREBBE VEDERE QUESTE CARTOLINE E RIFLETTERE SUL DISASTRO AL QUALE VA INCONTRO L' ELBA, IL SUO TURISMO , LA SUA ECONOMIA E LA SUA GENTE
AUSTRIACANTE...
Mamma mia. Mi porti indietro nel tempo. Mitico questo traghetto. Che ricordi. Io preferivo andare a Portoazzurro con il traghetto Isola D'Elba che a Portoferraio. Nave pieni di ricordi ettaccamento particolare. Non me lo vogliono il Planasia ma questo traghetto della TN ha fatto storia.
RispondiEliminasi la motonave Isola d' Elba insieme al Citta' di Piombino , sono le navi piu' amate di sempre dagli elbani. Pulizia, mai una corsa saltata e soprattutto tanta cortesia e gentilezza a bordo , con gli elbani che erano trattati come " turisti in crociera "....
RispondiEliminaVero.... Mamma mia che tempi... Amavo questo traghetto. Aspettavo sempre questo traghetto per andare a Capoliveri. Peccato che adesso Porto Azzurro non c'è poi l'approdo. Amavo questo traghetto come fosse ieri... Basta non ho parole.
RispondiElimina