Che il clima mondiale stia cambiando e' un dato di fatto. Ormai nel canale di Piombino avvengono spesso violente tempeste e burrasche invernali che gli attuali traghetti, concepiti per una navigazione ischitana, non sono ovviamente in grado di affrontare. E così in questi giorni di maltempo, come stasera con Mar Tirreno in Burrasca Forza 10, oltre un centinaio d' elbani sono fermi alla stazione di Piombino con le navi ferme in porto per il maltempo. Occorre che i sindaci elbani chiedono a regione e governo l' impiego di navi traghetto " oceaniche " capaci di affrontare la navigazione in condizioni estreme in tutta sicurezza. Navi come la " F A Gauthier " costruita lo scorso Aprime 2015 nei cantieri navali di Castellamare di Stabia ed entrata in servizio in Canada. Nave lunga 133 metri che trasporta 180 auto ed 800 passeggeri, dotata di motori diesel elettrici ibridi di nuovissima concezione, sicuri potenti ed ecologici che la fanno navicare a 20 nodi. Nave ogni tempo fondamentale anche per il trasporto di malati in grave emergenza medico chirurgica verso gli ospedali del continente
OSSERVATORE MARITTIMO ELBANO
Ancora! .... L'unica nave fatta per una navigazione Ischitana è la Rio Marina bella, ATTUALMENTE IN DISARMO A PORTOFERRAIO E QUINDI NON IN SERVIZIO! Il Golfo Di Napoli non è poi così tranquillo come pensate, ma vabbè!. SCORDATEVI e ripeto... SCORDATEVI che Onorato sostituisca le navi attuali e da poco ristrutturate con nuovi traghetti. ONORATO NON COMMISSIONERA' nessuna nuova costruzione, anche perchè le navi attuali (mi riferisco a Toremar) SONO IDONEE! ieri l'Oglasa ha attraversato il canale con 4-5 metri d'onda, e ha coperto la tratta in 1 ora e 15! SE NON ERA IN GRADO DI COMPIERE LA TRAVERSATA ANCHE IERI L'ELBA SAREBBE STATA ISOLATA! Poco dopo è partito anche il Moby Love, nave nordica attempata anch'essa da poco ristrutturata, e indovinate? Ce l'ha fatta, in 1 ora e 20! Non parliamo poi di murate alte e poco pescaggio perchè la nave miracolosa che indicate ha un pescaggio inferiore rispetto all'altezza delle murate esterne! Quindi? quindi con forti raffiche di vento avremo quello che voi chiamate effetto vela, e la voglio vedere ad attraccare (poi sarà anche un ottima unità)! A parte le navi Giraglia / Bastia, Rio Marina bella, il catamarano Acapulco Jet e forse anche Moby Baby, AVETE OTTIME UNITA' nel canale, navi come l'Oglasa che negli anni 80 affrontava il canale con mare forza 10 assieme alla vecchia Aethalia, navi che come l'Oglasa se spinte adeguatamente o anche a tutta forza vi fanno fare la Piombino Portoferraio anche in 40 min! Anzi e vi dirò anche un'altra cosa: con la Planasia avete perso un altro tassello molto importante per collegare l'Elba, altro che super traghetti everytime! Chiedetevi più che altro perchè vi hanno isolato con un mare che ieri è stato affrontato mentre i giorni precedenti no! NON DIPENDE DALLE NAVI. E' un cervello umano che decide se affrontare la traversata o meno, e come vedete nessuno si è poi così deciso! E il risparmio viene prima di tutto! Questo non è un attacco per carità, ma non si possono criticare specialmente le navi Toremar che hanno sempre dimostrato affidabilità, ottima tenuta mare, puntualità (quando ancora viaggiavano alla velocità di crociera adeguata) e sicurezza! Saluti.
RispondiEliminaE Lei ha perfettamente ragione. Per questo servirebbe il controllo da parte della Regione Toscana che al concessionario del trasporto marittimo regionale eroga diversi milioni di euro. Regione Toscana che con un vero osservatorio regionale marittimo dovrebbe controllare e verificare la regolarita' del contratto di servizio, pena la revoca della concessione stessa con la fine delle agevolazioni economiche...
RispondiEliminaEsatto, era quello che cercavo di dire! Poi sostituito il naviglio EFFETTIVAMENTE poco idoneo sareste non apposto, di più. Come diceva anche lei... il problema sta da tutt'altra parte: Regione Toscana, Osservatorio, gestione della Compagnia. Insomma, spero che prima o poi si possa arrivare ad una buona soluzione.
EliminaSoluzione invece ben lungi dall' essere risolta perche' sia regione Toscana che governo difendono il monopolio marittimo esistente, vedasi anche la vergognosa questione rappresentata dall' Appe di Piombino che nega gli accosti a Blu Navy per ridicoli motivi di sicurezza al porto di Piombino...
EliminaEsatto, concordo! Approfitto per dire che anche Blu Navy ha un buon mezzo, nonostante sia un traghetto bidirezionale! Non mi sbilancio sulle capacità di tenuta mare di questa unità perchè non la conosco a fondo, ma sicuramente per ora non ha dato mai fastidi o disservizi particolari a livello tecnico o di prestazioni. Non so... sono problemi volutamente irrisolti, mi spiace :( !
RispondiEliminal' Acciarello ha un' ottima tenuta in condizioni meteomarine avverse e questo tipo di traghetti sono impiegati nel difficile stretto di Messina..
RispondiElimina