- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un cavo elettrico sottomarino a 132 kV, tra Piombino e Porto Ferraio, collegherà l’Isola d’Elba alla
terraferma. L’elettrodotto, in autorizzazione e per il quale Terna prevede un investimento di circa
50 milioni di euro, sarà lungo circa 39 km, dei quali 33 sottomarini e 6 in cavo interrato. Il
collegamento permetterà di gestire in sicurezza il servizio elettrico dell’isola assicurando una
maggiore riserva energetica, soprattutto durante i periodi estivi quando il fabbisogno energetico
dell’isola raggiunge i 40 MW. Oltre alla realizzazione del collegamento sottomarino, il progetto di
Terna prevede un potenziamento della linea elettrica esistente a 132 kV “S.Giuseppe-Porto
Ferraio”, i cui lavori sono già in corso.
terraferma. L’elettrodotto, in autorizzazione e per il quale Terna prevede un investimento di circa
50 milioni di euro, sarà lungo circa 39 km, dei quali 33 sottomarini e 6 in cavo interrato. Il
collegamento permetterà di gestire in sicurezza il servizio elettrico dell’isola assicurando una
maggiore riserva energetica, soprattutto durante i periodi estivi quando il fabbisogno energetico
dell’isola raggiunge i 40 MW. Oltre alla realizzazione del collegamento sottomarino, il progetto di
Terna prevede un potenziamento della linea elettrica esistente a 132 kV “S.Giuseppe-Porto
Ferraio”, i cui lavori sono già in corso.
Commenti
Posta un commento