Banco di prova.





Qui a Portoferraio, la consueta manifestazione del 15 agosto, inerente ai fuochi artificiali, verrà sostituita con un nuovo spettacolo creato con i droni. Della nuova idea, non mi dispiace giacché non essendovi i botti, evito di sprangare porte e finestre per difendere dal frastuono i miei gattini e poi con queste bombe è l’ora di farla finita.  

La manifestazione, oltre l’esibizione dei droni, evidenzierà al meglio la città di Portoferraio, grazie anche alle migliaia di foto e filmati che verranno prodotti dagli spettatori.

Quindi questa dovrebbe essere una buona occasione per mostrare in tutta la sua bellezza il primo biglietto da visita del Porto di Portoferraio e cioè la Torre del Sig. Passannante.

Purtroppo la Torre, non è completamente illuminata e la parte lato mare è al buio. Chi guarda Portoferraio da Sud, San Giovanni per intenderci e i naviganti che entrano o escono dal porto, non possono vedere e mirare la bellezza della Torre e tantomeno scattare foto e questo è veramente incoerente. Basterebbero uno o due faretti e tutto verrebbe ridimensionato.

Altro monumento che abbisogna di attenzioni subito, è l’Ancora posta sul Molo Elba. Di fatto, l’Ancora è divenuta una sorta di magazzino ove ci si deposita di tutto, rendendo vana la possibilità di scattare una bella foto. Sono passati dieci anni da quando gli sprovveduti, hanno installato proprio davanti all’Ancora una coreografia in granito che non vale un fico secco. 

Allora, dovrebbe essere tassativo che i troiai accanto all’Ancora non ci devono stare e immediatamente rimuovere il blocco in granito. E già che ci siamo si potrebbe ultimare il progetto che prevede di posizionare ai piedi dell’Ancora le principali pietre che meglio rappresentano le fondamenta della città di Portoferraio con tanto di leggio etcc. 

“E già che ce l’hai in mano,” ci sarebbe da lavare e dare una mano di impregnante alla porta a mare  entrata centro storico. Le due ante vanno spostate e leggermente socchiuse e il risultato di tutto il lavoro svolto in una mattinata, sarà sorprendente.

Altresì, ricordo che la Villa dei Mulini è chiusa per degli ipotetici lavori, per integrare questa notevole carenza, vogliamo una buona volta impegnarci per arginare il tutto con dei servizi eccellenti per gli Ospiti?? 

Quelli che possono sembrare piccoli problemi, in realtà la loro soluzione va a beneficio di tutti e nel contempo dimostra volontà, coraggio e capacità e quindi datevi “daffà.” 

                                                                      Giancarlo Amore

Commenti