SINDACI, LA MANCANZA DI CARDIOLOGI STABILI METTE A RISCHIO LA SALUTE DEGLI ELBANI.


Sono stati assegnati 7 nuovi specialisti in cardiologia a Cecina oltre a quelli già in organico. Il sindaco di Piombino protesta perché l’organico attuale del servizio di cardiologia del suo ospedale non è sufficiente e lo fa anche per noi dell'Elba che di cardiologi stabili ne abbiamo ZERO neanche per le urgenze cosa che avrebbero dovuto fare i nostri SINDACI dopo aver letto le varie dichiarazioni e documenti di assegnazione specialisti in cardiologia. A tutt’oggi e al riguardo il silenzio dei nostri sindaci è assordante forse per non disturbare la Regione e l'ASL.

L'Elba è un'isola che si trova di fronte a una grave emergenza sanitaria. La mancanza di cardiologi stabili per le urgenze è un problema che mette a rischio la salute dei cittadini, soprattutto durante la stagione estiva quando le esigenze sanitarie aumentano. 

La conseguenza è che gli Elbani

con problemi di cuore sono costretti a rivolgersi alle strutture private, se

hanno la possibilità economica. Altrimenti, sono costretti a rinunciare alle

cure necessarie. La Regione e l'ASL sembrano essere silenti su questo problema,

e i sindaci dell'Elba non sembrano essere abbastanza forti per chiedere

soluzioni. 

Il segretario provinciale del PD

De Rosas ha recentemente denunciato la situazione e ha proposto di

inserire l'Elba nella rete degli ospedali costieri, con specializzazioni

diverse e complementari. Questa potrebbe essere una soluzione per garantire un

futuro clinico e organizzativo per l'ospedale dell'Elba. 

La salute dei cittadini deve

essere una priorità per i sindaci e le autorità regionali. È importante che si

prendano misure concrete per risolvere il problema della mancanza di cardiologi

stabili all'Elba e garantire che gli Elbani abbiano accesso alle cure

necessarie. La vita e la salute delle persone non possono essere messe a

rischio per mancanza di risorse e di attenzione.

Comitato Elba Salute.

(Francesco Semeraro)

Commenti