- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ennesima uscita un po' confusa degli amici eradicazionisti, che a questo giro se la prendono anche con chi osa dire la sua, magari raccogliendo firme o sollecitando le varie autorità ad interventi rapidi.
Vediamo se riesco a rispiegarvi la situazione:
- Non esiste alcun piano operativo di eradicazione. Esiste solo uno studio di fattibilità, peraltro estremamente discutibile e basato su un principio cardine: spendere un sacco di soldi anche quando non sarebbe necessario. Per capirci: la carne di cinghiale ha valore, ma meglio regalarla o perfino buttarla in discarica. I CACCIATORI SONO INDISPENSABILI, MA MEGLIO FAR VENIRE QUELLI SCELTI DA QUALCUNO A PAGAMENTO CHE NON UTILIZZARE QUELLI CHE VERREBERO GRATIS.
- I soldi, specie se tanti, bisogna trovarli. Potrebbe farlo il Parco, ma il Parco al momento è FERMO, senza Presidente (quindi senza rappresentante legale) e senza Consiglio. L'ostruzionismo della Regione alla terna dei candidati non potrà far altro che allungare tempi già di suo biblici.
- La Regione è sotto elezioni, scordatevi qualunque intervento.
- Le alternative economicamente sostenibili, caccia aperta nel parco con battute intensive, diffusione di decine di gabbie da far gestire "alla pari" (io ti do la gabbia, tu la gestisci, paghi le eventuali spese accessorie e poi utilizzi le carni), cambio deciso di rotta nella raccolta dell'umido con cassonetti anticinghiali al posto dei sacchetti lasciati fuori dai cancelli... , hanno comunque un piccolo costo, ma i sindaci il tesoretto della GAT preferiscono spartirselo per curarsi ognuno l'orticello suo. Tanto possono sempre dare la colpa a qualcun'altro.
- Ma soprattutto: un'azione decisa e quasi gratuita porterebbe a una tale riduzione del problema che poi diventerebbe difficile giustificare le comunque enormi spese necessarie per arrivare all'eradicazione finale. E, se il piatto non è ricco, poi c'è il rischio che nessuno ci si ficchi.
- PS: se vi chiedete perché le Megariunioni previste e annunciate scompaiano nel nulla, è molto probabile che semplicemente, come avevo ampiamente scritto, giunti ad agosto non c'è praticamente niente da fare. Tranne una cosa...
Che stanno facendo, e anche molto bene, con numeri da capogiro in proporzione alle scarne (ma bravissime) forze in campo. Non ne parlano forse abbastanza... ma fanno bene, meglio non svegliare qualche rompicoglioni che dormicchia..
Commenti
Posta un commento